Intervista Teresa Petrangolini

Feb 4, 2022 | Intervista Video

 Maria Teresa Petrangolini, Direttrice del Patient Advocacy Lab all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma è parte del nostro Board Scientifico e in questa intervista spiega il valore aggiunto del PAN e come questo progetto può portare a un miglioramento dell’accesso alle cure per i pazienti affetti da patologie croniche.

Una nuova prospettiva incentrata sul paziente! L’obiettivo del Patient Access Network – PAN è quello di promuovere la centralità del paziente all’interno del panorama sanitario italiano, indirizzando le istituzioni e i privati verso output appropriati in termini di dotazioni infrastrutturali, definizione degli ambiti di cura e designazione di percorsi diagnostico-assistenziali per migliorare la qualità di vita dei pazienti.